L’unico paese della valle d’Aosta che non ha auto nel giorno dello stop al traffico, e sotto una abbondante ( per quest’anno!!! ) nevicata. Ha dato un tocco in più al già suggestivo paese. Non vi posso ricreare il silenzio e l’atmosfera di quei momenti ma solo le immagini ... almeno spero. 
Un grazie particolare a Massimo. Ciao Marco Una nevicata a Chamois
La base della seggiovia - 1985
La chiesa - 1986
Il paese la moderno - 1988
Il ristorante della cena - 1989
Il bar principale - 2003
La via principale - 1990
Il paese vecchio - 1991
La chiesa - 1992
Solo Bella - 1993
Delle case nella via principale - 1994
Tipica della Valle d’Aosta - 1995
Troppo bella - 1996
Boh .... ma bella - 1997
La seggiovia - 1998
La funivia e la chiesa -1999
Suggestiva .. - 2000
Ma chi è ? - 2001
Senza parole - 2002
La più tenera - 2004
E' una tranquilla località che si trova a 1815 metri d'altitudine, nella media valle del Cervino, sulla sinistra orografica del torrente Marmore. Chamois è il comune più alto della Valle d'Aosta e uno fra i più alti d'Italia. Il paese è raggiungibile solo mediante una funivia che parte da Buisson, frazione di Antey-Saint-André; esiste peraltro una mulattiera percorribile in circa due ore, che permette di giungere a Chamois a piedi o in bicicletta. In questa località non circolano le vetture: il paese ha mantenuto intatte tutte le caratteristiche di piccolo borgo alpino, con le abitazioni in legno e pietra e le piccole stradine che lo attraversano. Questa peculiarità è gelosamente difesa dai suoi abitanti, che ne apprezzano i benefici in termini di tranquillità e a cui non pesa la conseguente situazione di relativo isolamento. Chamois offre ai turisti che la scoprono la possibilità di trascorrere vacanze uniche, lontani dai luoghi comuni, in una località veramente eccezionale, a contatto con la natura e nella quiete più assoluta.