Isola di Palmaria ... una piccola perla in Liguria. L’isola Palmaria (A Parmæa in lingua ligure), si trova nel Mar Ligure, all'estremità occidentale del Golfo della Spezia; con la sua area di 1,89 km quadrati è di fatto la più grande isola dell'Arcipelago Spezzino e di tutte le cinque isole liguri.
Posta di fronte al borgo di Porto Venere, da cui è separata da uno stretto braccio di mare detto Le bocche, è parte di un arcipelago costituito anche dalle isole del Tino e del Tinetto.
L'Isola di Palmaria è stata inserita tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Porto Venere

Il porticciolo di Porto Venere       

    La Torre

 
La Chiesa di San Pietro posta sul promontorio di Porto Venere

   
Una bella veduta della Chiesa di San Pietro verso il mare

  Un nido con mamma gabbiano

  Veduta del golfo   

 
Un ricercatore della LIPU con un piccolo di Upupa

   
Bella veduta dell'isola del Tino

 
La costa non molto lontana con la classica barca di pescatori

    La cartina

 
Veduta dell'isola del Tino dal sentiero che circunnaviga Palmaria

   
La costa ormai già toscana

 
Ormai ci siamo ... riecco Porto Venere


La strada tutta a ciottoli che porta dal paese alla chiesa di San Pietro

Dalla feritoia delle mura verso la famosa Grotta Azzurra 

Eccomi ... nell'attesa del pulmann per il ritorno